rappresenta una notevole evoluzione per la linea di laptop ultraportatili di Apple, combinando un design rinnovato con prestazioni ancora più elevate grazie al suo processore di ultima generazione.
Apple ha introdotto un design completamente rinnovato per il MacBook Air, abbandonando il profilo affusolato per un aspetto più uniforme e moderno. Il portatile è estremamente sottile (solo 1,13 cm) e leggero (1,24 kg), rendendolo perfetto per la portabilità. Disponibile in quattro finiture eleganti (Mezzanotte, Galassia, Argento e Grigio siderale), il MacBook Air mantiene lo stile minimalista e premium tipico di Apple.
Lo schermo Liquid Retina da 13,6 pollici è uno dei punti forti del dispositivo: offre una luminosità massima di 500 nit e supporta un’ampia gamma cromatica P3, garantendo colori vibranti e un’ottima nitidezza. La presenza del notch nella parte superiore dello schermo permette di ospitare una webcam migliorata da 1080p.
Il vero cuore del MacBook Air 2022 è il chip M2, che promette prestazioni superiori rispetto al già eccellente M1. Il processore octa-core, unito a una GPU fino a 10 core e un Neural Engine a 16 core, offre un’esperienza fluida sia nelle attività quotidiane, come navigazione e gestione di documenti, sia nei carichi di lavoro più intensi, come editing video e design grafico.
Grazie all’efficienza energetica del chip M2, il MacBook Air offre un’autonomia fino a 18 ore, un aspetto fondamentale per chi lavora in mobilità.
Il MacBook Air con chip M2 è un laptop ideale per studenti, professionisti e creativi che cercano un dispositivo potente, portatile ed elegante. Nonostante il prezzo più alto rispetto alla concorrenza, l'ottima qualità costruttiva e le prestazioni lo rendono un investimento solido. Se il budget lo permette, si consiglia di optare per una configurazione con almeno 512 GB di SSD per ottenere il massimo dall’esperienza.
Voto finale: 9/10